zona di produzione I vigneti sono localizzati nella zona ovest della regione del Chianti, in particolare nelle aree comunali di Vinci e Cerreto Guidi. Le vigne hanno in media 15-20 anni e sono situate sul versante sud delle colline. La densità media è di circa 4500 ceppi per ettaro. Il suolo ha un buon drenaggio ed è composto da argilla, Ph maggiore di 7 e da una sostanziosa presenza di calcio
uve 85% Sangiovese - 10% Merlot - 5% altre uve a bacca rossa (Syrah, Colorino, Canaiolo)
vinificazione e maturazione L’uva è stata pigiata sofficemente e messa a fermentare in contenitori d’acciaio inossidabile ad una temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Inoltre sono stati fatti brevi ma frequenti rimontaggi per evitare una esasperata estrazione di componenti polifenoliche ma sufficiente per ottenere un bel colore concentrato, una buona componente tannica e un buon aroma fruttato. Il 15% del vino è stato lasciato a fermentare per 6 mesi in barriques francesi per poi essere miscelato nuovamente con il resto del vino prima dell’imbottigliamento
note di degustazione Limpido, colore rosso porpora. Sentori speziati e fruttati di pepe nero, ciliegia, frutta fresca rossa. Al palato è fragrante e corposo supportato da tannini morbidi. E’ equilibrato ed intenso con un’ottima persistenza e un retrogusto fruttato